Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1724 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Spiedini di braciolette
- ricetta pubblicata a febbraio 2015
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 30'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Carne di vitello o di manzo: 600 gr. macinata
• Pane raffermo: 200 gr. in un solo pezzo e 150 gr. tagliato a fette
• Pecorino grattugiato: 60 gr.
• Uova: 2
• Aglio: 2 spicchi
• Prezzemolo: 1 ciuffo
• Burro: 40 gr.
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Spiedini di braciolette:
2 terrine - 1 tritacarne - 4-8 spiedini - 1 teglia
PREPARAZIONE Spiedini di braciolette:
1. Ponete il pezzo intero di pane raffermo in una terrina, copritelo di acqua tiepida e lasciatelo a bagno fino a che sarà ben ammollato. Nel frattempo, sbucciate l'aglio, mondate e lavate il prezzemolo e tritateli assieme.

2. Strizzate bene il pane ormai ammollato, mescolatelo alla carne e al trito di aromi e passatelo per un paio di volte al tritacarne; versate quindi il composto in una terrina, unitevi il pecorino, insaporite di sale e pepe, mescolate bene e incorporatevi le uova.

3. Ricavate dal composto delle crocchette cilindriche lunghe circa 6 cm, tagliate le fette di pane a quadrati di circa 5 cm e inserite le fette e le crocchette, alternandole, negli spiedini, distribuendovi sopra il burro rimasto tagliato a fiocchetti. Infornateli a 160- 170°C per 25-30 minuti e serviteli caldi in tavola.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Cerasuolo di Vittoria (Sicilia) a 16°C
• Bramaterra (Piemonte) a 14°C
SAPEVI CHE...
Per allontanare le talpe da orti e giardini, inserite nelle gallerie delle loro tane un composto di aglio grattugiato e anice in polvere.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Spiedini di braciolette'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Olive alla ascolana
Olive alla ascolanaAntipasti
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 60'
• Cottura: 40'
Uova sode Partenope
Uova sode PartenopeAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 15'
Polenta pepe e olio di o...
Polenta pepe e olio di olivaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 30'
Pennette alla siciliana
Pennette alla sicilianaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 45'
Verdura rifatta con le m...
Verdura rifatta con le mollicheContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 30'
Germogli di soia al pomo...
Germogli di soia al pomodoroContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Ossa dei morti
Ossa dei mortiDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 25'
Latte alle mandorle
Latte alle mandorleDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta