Questa ricetta è stata visitata  2433 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Purea di zucca 
			  - ricetta pubblicata a gennaio 2015 | 
             
             
              Categoria: Secondi 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 30' - Cottura: 50' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Zucca gialla matura: 1.5 Kg. • Cipolla: 1 • Sedano: 1 costola • Carota: 1 • Prezzemolo: 1 ciuffo • Funghi secchi: 15 gr. • Conserva di pomodoro: 1 cucchiaio • Pinoli: 1 cucchiaio • Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai • Sale: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Purea di zucca: 
              1 terrina - 1 pentola - 1 ciotola - 1 casseruola | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Purea di zucca: 
			  
1. Sbucciate la zucca e tagliatela a pezzetti; poi fatela cuocere coperta di acqua, in una pentola, per circa mezz'ora, fino a ottenere una purea; infine toglietela dal fuoco. Ponete a bagno i funghi in una ciotola con acqua tiepida per alcuni minuti.   2. Pestate i pinoli e stemperateli con un po' di acqua fredda; sbucciate e affettate la cipolla. Raschiate e lavate la carota e la costola di sedano; mondate e lavate il prezzemolo; quindi tritate assieme questi 3 ingredienti con i funghi ben scolati.   3. Mettete a soffriggere la cipolla in una capace casseruola con l'olio e, quando sarà imbiondita, unitevi il trito preparato e lasciate insaporire per 5 minuti.   4. Passato questo tempo, versate nel recipiente la conserva di pomodoro, diluita in mezza tazza di acqua calda, i pinoli e la purea di zucca; regolate di sale e fate cuocere per altri 10 minuti, mescolando ogni tanto.   5. Trascorso il tempo indicato, togliete il recipiente dal fuoco, versate la purea in una terrina e servitela calda in tavola, accompagnandola eventualmente con crostini di pane tostati nel forno o fritti.  
 
  | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Consigliamo di accompagnare questo piatto con del the bancha. | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                I semi di molte conifere sono considerati prelibatezze in paesi come l'India del nord (chilgoza), il Cile (araucaria) e il Sudovest americano, dove i pellerossa raccolgono ancora i pinons. Soltanto Pinus pinea, il pino domestico o da pinoli, che cresce spontaneamente dal Portogallo al Mar Nero, è coltivato per uso commerciale. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Purea di zucca'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |