Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2113 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Minestra di porri valdostana
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 10' - Cottura: 60'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Porri: 400 gr.
• Patate: 400 gr.
• Pasta corta da minestra: 200 gr.
• Burro: 30 gr.
• Grana grattugiato: 4 cucchiai
• Brodo vegetale: 1 litro e mezzo
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Minestra di porri valdostana:
1 casseruola
PREPARAZIONE Minestra di porri valdostana:
1. Lavate i porri, spuntateli e privateli della parte verde; poi tagliateli a rondelle, poneteli in una casseruola con il burro, salateli e fateli cuocere su fuoco basso per 20 minuti. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a tocchetti.

2. Passato il tempo indicato, unite ai porri le patate, il brodo, una presa di sale e un pizzico di pepe e fate cuocere per circa mezz'ora. Aggiungete la pasta 10 - 12 minuti prima del termine della cottura, regolandovi per il tempo secondo quanto scritto sulla confezione della pasta stessa. Servite in tavola la minestra calda, cosparsa di grana grattugiato.

CONSIGLI PRATICI: quando acquistate i porri fate attenzione che le radici non siano secche e la parte superiore delle foglie deve essere di colore verde vivo.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Valle d'Aosta rosato a 12°C
• Bardolino rosato (Veneto) a 12°C
SAPEVI CHE...
Per combattere i foruncoli imbevete della mollica di pane con il succo di porro crudo e usatela come impacco. Oppure fate bollire la parte bianca del porro in poca acqua zuccherata e applicate la polpa cotta sul foruncolo.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Minestra di porri valdostana'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Antipasto arlecchino
Antipasto arlecchinoAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 5'
Polipetti e patate all'a...
Polipetti e patate allacetoAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Cipollotti al verde
Cipollotti al verdeSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Ali di pollo al forno
Ali di pollo al fornoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Carciofi in teglia
Carciofi in tegliaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 25'
Piselli alla borghese
Piselli alla borgheseContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Ricotta e miele d'acacia
Ricotta e miele dacaciaDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 0'
Torta al cocco
Torta al coccoDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 30'
• Cottura: 60'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta