Questa ricetta è stata visitata  2122 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Bucatini al seitan 
			  - ricetta pubblicata ad agosto 2014 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 15' - Cottura: 40' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • bucatini: 360 gr. • seitan: 200 gr. • passata di pomodoro: 400 gr. • cipolle: 2 • sedano: 1 costola • carota: 1 • aglio: 1 spicchio • basilico: 5-6 foglie • caciocavallo grattugiato: 5 bicchieri • brodo vegetale: 1 bicchiere • olio d'oliva extravergine: 3 cucchiai • sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Bucatini al seitan: 
              1 casseruola - 1 pentola | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Bucatini al seitan: 
			  1. Sbucciate le cipolle e l'aglio; lavate e mondate la carota e la costola di sedano; quindi tritate assieme tutte queste verdure e ponetele in una casseruola assieme all'olio. Unite il seitan tritato finemente alle verdure e fate soffriggere, a fuoco basso e a recipiente coperto, fino a quando la cipolla sarà imbiondita.
  2. Dopo di che versate nella casseruola il brodo vegetale, unite una presa di sale, una di pepe e la passata di pomodoro. Fate cuocere per circa 20 minuti, in modo da fare asciugare, ma non troppo, il sugo di seitan e al termine unite il basilico.
  3. Quando il sugo sarà quasi pronto, spezzate gli spaghettoni in due o tre parti e lessateli in una pentola con acqua bollente salata; poi scolateli bene e spolverizzateli con il caciocavallo, conditeli con il sugo di seitan e serviteli caldi in tavola. | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Vesuvio rosato (Campania) a 14°C • Greco di Bianco (Calabria) a 10°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Secondo una leggenda il figlio del re Nemea fu ucciso da un serpente nascosto fra il sedano, che perciò fu usato nelle corone mortuarie. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Bucatini al seitan'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |