Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2261 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Gramigna con pesto e peperoni
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 10'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• pasta del tipo gramigna: 350 gr.
» Per la salsa:
• basilico: 100 gr.
• aglio: 1 spicchio
• pinoli: 40 gr.
• gherigli di noci: 5
• grana grattugiato: 2 cucchiai
• pecorino grattugiato: 2 cucchiai
• olio d'oliva extravergine: 130 gr. circa
• peperone rosso: 1 del peso di circa 120 gr.
• sale: q.b.
ATTREZZATURA per Gramigna con pesto e peperoni:
1 pentola - 1 terrina - 1 frullatore
PREPARAZIONE Gramigna con pesto e peperoni:
1. Fate scottare il peperone in acqua bollente salata; scolatelo e passatelo sotto acqua fredda; privatelo della pelle, dei semi e tagliatelo a dadini piccolissimi. Lavate le foglie di basilico, stendetele sopra un canovaccio pulito e asciugatele delicatamente.

2. Mettete nel frullatore lo spicchio d'aglio. i pinoli e le noci e frullateli un poco; unitevi il basilico e il sale; frullate fino a ottenere un composto bene amalgamato. Versatelo in una terrina, aggiungete i formaggi, mescolando con un cucchiaio di legno; versatevi l'olio, poco alla volta, e amalgamatelo.

3. Unitevi infine, sempre mescolando, i dadini di peperone. Nel frattempo, fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione. Scolatela al dente e conditela con la salsa preparata, diluita all'ultimo momento con 2 o 3 cucchiai dell'acqua di cottura della pasta stessa, e servitela ben calda in tavola.

CONSIGLI PRATICI: per preparare un ricetta rapida, potete utilizzare del pesto già pronto.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Cinque Terre bianco (Liguria) a 10°C
• Cori bianco (Lazio) a 11°C
SAPEVI CHE...
Chi è soggetto ad afte e infiammazione della bocca può utilizzare dell'olio essenziale di basilico: mettetene 4-5 gocce in un bicchiere con acqua tiepida e risciacquate la bocca più volte durante la giornata.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Gramigna con pesto e peperoni'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Cocktail pompelmo e gran...
Cocktail pompelmo e granchiAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 0'
Insalata del formaggiaio
Insalata del formaggiaioAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 25'
• Cottura: 0'
Uova bazzotte all'aglio
Uova bazzotte allaglioSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 10'
Omelette al bacon
Omelette al baconSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 10'
Cipolline al forno
Cipolline al fornoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 60'
Pomodori fritti alla lig...
Pomodori fritti alla ligureContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 12'
Torta genovese senza far...
Torta genovese senza farinaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 75'
Panfrutto all'uvetta
Panfrutto alluvettaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 50'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta