Questa ricetta è stata visitata  5336 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Frico 
			  - ricetta pubblicata a luglio 2012 | 
             
             
              Categoria: Secondi 
              Difficoltà: Semplice - Costo: Medio 
              Preparazione: 20' - Cottura: 45' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • patate: 900 gr. • cipolla: 1 media • formaggio Montasio (2 mesi): 600 gr. • olio d'oliva extravergine: q.b. • sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Frico: 
              1 padella antiaderente - 1 tegamino - 1 piatto da portata | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Frico: 
			  1. Pelate le patate e grattugiatele grossolanamente. Tagliate a dadini il formaggio. In una padella antiaderente mettete a scaldare un cucchiaio d'olio e fate soffriggere le patate a fuoco medio, salandole leggermente. 
  2. Nel frattempo mettete a soffriggere nel tegamino la cipolla e, prima che sulle patate inizi a formarsi la crosticina, unitela a queste; aggiungete mezzo bicchiere di acqua già calda, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti (finchè le patate non saranno cotte del tutto), mescolando di tanto in tanto.
  3. Unite il formaggio e fate amalgamare a fuoco lento finché sarà completamente fuso. Alzate il fuoco, fate rosolare bene il frico da ambo le parti e servite caldo su un piatto da portata.
 
  CONSIGLI PRATICI: Per questa ricetta, l’ideale sarebbe usare metà dose di Montasio fresco e metà stagionato. In caso a fine cottura il frico risulti troppo unto, ricordate di scolarlo un po' prima di metterlo sul piatto da portata.
  | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Colli Orientali del Friuli Ribolla Gialla (Friuli-Venezia Giulia) a 12°C • Gambellara Classico (Veneto) a 11°C | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |