Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2430 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Fette tostate della Bretagna
- ricetta pubblicata ad aprile 2013
Categoria: Snack
Difficoltà: Semplice - Costo: Medio
Preparazione: 15' - Cottura: 10'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Pane casereccio: 8-12 fette
• Sedano: 4 costole tenere
• Dragoncello e finocchio selvatico freschi: alcuni rametti
• Erba menta: alcune foglioline
• Erbe selvatiche tipo salvestrello e dolcetta: alcune foglioline e rametti
• Limone: 1
• Burro salato di tipo bretone: 80 gr.
• Pepe macinato fresco: q.b.
ATTREZZATURA per Fette tostate della Bretagna:
1 padella di ghisa - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Fette tostate della Bretagna:
1. Lavate e asciugate il sedano, il dragoncello, il finocchio selvatico e le altre erbe aromatiche, poi tritate tutto insieme. Fate ammorbidire il burro salato, mettetelo in una terrina e mescolatelo con le erbe tritate. Unitevi il pepe macinato un po' grosso e il succo di un limone.

2. Ricavatene un composto omogeneo giustamente cremoso, ossia non troppo molle. Fate abbrustolire nella padella di ghisa le fette di pane casereccio. Spalmate sulle fette ancora calde il composto di burro e di erbe aromatiche, disponetele in un largo piatto di portata fatto scaldare precedentemente e, infine, servite subito in tavola.

CONSIGLI PRATICI: potete realizzare le fette tostate alla bretone utilizzando del burro non salato oppure dell'olio extravergine d'oliva o di semi di sesamo. Se preferite l'olio, mescolate le erbe tritate con un cucchiaio scarso di olio per ogni fetta di pane e aggiungete due o tre cucchiaini di succo di limone; mescolate bene e proseguite come sopra.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Bardolino (Veneto) a 17°C
• Rosso delle Colline Lucchesi (Toscana) a 18°C
• Grignolino del Monferrato (Piemonte) a 17°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Fette tostate della Bretagna'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Carote farcite
Carote farciteAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Soufflé di cipolle
Soufflé di cipolleAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Spaghettini con erba cip...
Spaghettini con erba cipollinaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 13'
Risotto con fave e vongole
Risotto con fave e vongolePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 30'
Fesa di tacchino al limone
Fesa di tacchino al limoneSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Fagianelle alla milanese
Fagianelle alla milaneseSecondi
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 5'
• Cottura: 80'
Insalata di cappuccio e ...
Insalata di cappuccio e rapanelliContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Fondi di carciofo e semo...
Fondi di carciofo e semolinoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 35'
Bomboloni
BomboloniDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 20'
Cesto di cioccolato, cre...
Cesto di cioccolato, crema e fruttaDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 60'
• Cottura: 45'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta