Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1568 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Croccante
- ricetta pubblicata ad aprile 2013
Categoria: Snack
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 140' - Cottura: 10'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Zucchero: 400 gr.
• Mandorle: 400 gr. oppure nocciole, pistacchi e noccioline americane
• Limone: mezzo
• Olio di oliva: q.b.
ATTREZZATURA per Croccante:
1 tegame di acciaio inossidabile - 1 pentolino - 1 paletta di legno - 1 piano di marmo oppure un largo piatto quadrato da portata - 1 limone - 1 paletta molto sottile
PREPARAZIONE Croccante:
1. Sbucciate le mandorle tuffandole in un pentolino con acqua bollente per 2-3 minuti e privatele della pellicina prima che si raffreddino del tutto. Fatele asciugare passandole in forno a calore medio per 2 o 3 minuti, poi tagliatele a filetti.

2. Mettete sul fuoco (non troppo alto) un tegame largo, versatevi lo zucchero e, non appena inizierà a liquefarsi, aggiungete le mandorle e il succo del mezzo limone. Mescolate bene aiutandovi con una paletta di legno in modo che le mandorle siano tutte ben avvolte nello zucchero.

3. Quando il composto avrà raggiunto un bel colore miele scuro versatelo su un piano di marmo o su un largo piatto quadrato da portata che avrete leggermente unto d'olio. Aiutandovi con un limone, stendete rapidamente il croccante allo spessore di 1 cm.

4. Incidete con un coltello delle righe piuttosto profonde sulla superficie del croccante in modo da suddividerlo in rettangoli o rombi e lasciate raffreddare bene. Aiutandovi poi con una paletta sottile staccate i pezzi a uno a uno e servite in tavola.

CONSIGLI PRATICI: Il croccante si conserva male, poiché lo zucchero dopo poche ore diventa molle e 'appiccicaticcio'; lo potrete conservare per qualche giorno se avrete l'avvertenza di avvolgere ogni pezzo in carta d'alluminio e riporli poi in un vaso di vetro a chiusura ermetica. La preparazione del croccante richiederebbe l'uso del tipico tegame (polsonetto) di rame non stagnato; ma lo si può sostituire con un recipiente di acciaio inossidabile.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Moscato dell'Oltrepo' Pavese (Lombardia) a 10°C
• Prosecco dolce di Conegliano (Veneto) a 10°C
• Moscato del Vulture (Basilicata) a 10°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Croccante'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Crudità alle melagrane
Crudità alle melagraneAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 25'
• Cottura: 0'
Rotolo di formaggi e pis...
Rotolo di formaggi e pistacchiAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 150'
• Cottura: 0'
Minestra sulla palla
Minestra sulla pallaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 80'
Risotto alla crema di sc...
Risotto alla crema di scampiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 20'
Trote lesse al limone
Trote lesse al limoneSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 10'
Fegatini al vino rosso
Fegatini al vino rossoSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 10'
Broccoletti aglio e olio
Broccoletti aglio e olioContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Carciofi in teglia
Carciofi in tegliaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 25'
Torta sbrisulona
Torta sbrisulonaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 60'
Gelato alla moscovita
Gelato alla moscovitaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 70'
• Cottura: 5'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta