Questa ricetta è stata visitata  3830 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Polpettone di baccala 
			  - ricetta pubblicata ad agosto 2014 | 
             
             
              Categoria: Antipasti 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 15' - Cottura: 35' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Baccala': 500 gr. gia' ammorbidito • Cipolla: 1 • Carota: 1 • Sedano: 1 gambo • Funghi secchi: 20 gr. • Acciuga sotto sale: 1 • Prezzemolo: 1 mazzetto • Vino bianco secco: 1 dl. • Olio d'oliva extravergine: 4 cucchiai • Concentrato di pomodoro: 1 cucchiaio • Pinoli: 30 gr. • Scarola: 1 cespo • Pangrattato: 1 cucchiaio | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Polpettone di baccala: 
              1 ciotola - 1 terrina - 1 pentola - 1 tegame - 1 pirofila | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Polpettone di baccala: 
			  1. Fate ammorbidire i funghi in una ciotola con acqua tiepida. Lavate il baccala', asciugatelo, sfaldatelo con le mani riducendolo a pezzettini, mettetelo in una terrina e tenetelo da parte. Sbucciate la cipolla, spuntate la carota e pelatela, pulite il sedano e privatelo dei filamenti. Lavate cipolla, carota sedano, prezzemolo e tritateli finemente. Mondate la scarola, lavatela e fatela scottare per un attimo in una pentola con acqua in ebollizione, quindi scolatela. 
  2. Lavate l'acciuga sotto acqua corrente, privandola di tutto il sale, diliscatela e tritatela. Scolate i funghi, strizzateli e tritateli, pestate i pinoli e stemperateli in poca acqua fredda. In un tegame con 2 cucchiai d'olio mettete il trito di verdure e fatele appassire senza lasciarle colorire; unitevi i funghi, fateli insaporire per un minuto mescolandoli con un cucchiaio di legno; aggiungete l'acciuga e amalgamatela. 
  3. Fate sciogliere il concentrato di pomodoro nel vino bianco, unitelo al composto di verdure e fate cuocere a fuoco vivace fino a quando il liquido sara' ridotto alla meta'. Aggiungetevi i pinoli e continuate la cottura, a fuoco moderato, per 4 minuti circa. Unite al baccala' la salsa preparata, la scarola scottata e mescolate finche' gli ingredienti saranno ben amalgamati. 
  4. Spennellate d'olio una pirofila, versatevi il composto e distribuitelo in uno strato uniforme, spennellatelo con l'olio rimasto e cospargetelo con il pangrattato. Ponete la pirofila in forno a 180°C e fate cuocere il polpettone per 20 minuti circa, facendolo gratinare leggermente e uniformemente. Estraetelo quindi dal forno e dividetelo in porzioni usando stampini della forma desiderata. Servitelo ben caldo in tavola. | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Martini Montelera metodo classico (Lombardia) a 8°C • Mùller Thurgau (Trentino-Alto Adige) a 10°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Questo piatto è tratto da un libro di cucina dell'inizio del secolo scritto dal celebre cuoco Tirabasso. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Polpettone di baccala'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |