Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3038 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Melanzane al caciocavallo
- ricetta pubblicata a gennaio 2015
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 140' - Cottura: 15'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Melanzane: 4 di medio formato
• Caciocavallo piccante: 300 gr. un po' tenero e tagliato a fettine
• Olio di semi di girasole: abbondante per friggere
• Cumino: 1 pizzico in polvere del tipo tedesco
• Sale e pepe: q.b.
» Per la pastella:
ATTREZZATURA per Melanzane al caciocavallo:
1 terrina - 1 padella - 1 carta assorbente da cucina
PREPARAZIONE Melanzane al caciocavallo:
1. Sbucciate le melanzane e tagliatele a fettine piuttosto sottili. Cospargetele di sale, ponetele in uno scolapasta e fate spurgare l'acqua di vegetazione. Dopo un'ora, lavatele sotto acqua corrente e asciugatele. Su ogni fettina di formaggio spolverizzate un pizzico di pepe, uno di cumino e ponete ciascuna di esse fra due fettine di melanzane.

2. Formate una specie di sandwich premendo bene ai bordi per tenerli uniti. Preparate la pastella mescolando in una terrina la farina con 2 bicchieri di acqua tiepida. Sbattete le uova con una forchetta e unitele alla miscela assieme all'olio d'oliva.

3. Lasciatele riposare per almeno un'ora. Immergete le melanzane farcite al formaggio nella pastella, sgocciolatele e ponetele a friggere in una padella con l'olio bollente. Fatele dorare da ambo i lati, poi passatele un momento su un foglio di carta assorbente da cucina, quindi servite subito in tavola.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Bianco Val Tidone (Emilia) a 10°C
• San Severo rosato (Puglia) a 14°C
SAPEVI CHE...
Il cumino tedesco, o carvi, è stato rinvenuto anche in resti di cibo dell'età della pietra. Il nome deriva dall'arabo 'karawija', che indicava il seme.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Melanzane al caciocavallo'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Fasolari gratinati
Fasolari gratinatiAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 10'
Crocchette di riso
Crocchette di risoAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 75'
Ravioli agli scampi
Ravioli agli scampiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 90'
Gnocchi alla cannella
Gnocchi alla cannellaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Carciofi con la panna
Carciofi con la pannaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 10'
Patatine allo spumante
Patatine allo spumanteContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 30'
Dolce di pane all'uvetta...
Dolce di pane alluvetta con cremaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 15'
Semifreddo al cedro
Semifreddo al cedroDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 45'
• Cottura: 15'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta