Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2628 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Fusilli con fricassea di coniglio
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 60'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• fusilli: 360 gr.
• coniglio: mezzo, circa 600 gr.
• pancetta: 50 gr.
• funghi secchi. 30 gr.
• pomodori maturi e sodi: 300 gr.
• prezzemolo: 1 mazzetto
• alloro: 1 foglia
• carota: 1
• cipolla: 1
• sedano: 1
• olio d'oliva extravergine: 3 cuccchiai
• vino bianco secco: mezzo bicchiere
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Fusilli con fricassea di coniglio:
1 ciotola - 1 pentola - 1 casseruola
PREPARAZIONE Fusilli con fricassea di coniglio:
1. Fate ammorbidire i funghi secchi in una ciotola con poca acqua tiepida, quindi scolateli, strizzateli e tritateli. In una pentola con acqua in ebollizione immergete per 1 minuto i pomodori: scottateli, pelateli, tagliateli a metà, per privarli dei semi e dellacqua di vegetazione, infine tritateli.

2. Mondate e lavate la cipolla, la carota, il sedano e il prezzemolo, e tritate il tutto. Tritate a parte anche la pancetta. Tagliate a piccoli pezzi il coniglio, lavatelo e asciugatelo con un telo. In una casseruola fate scaldare l'olio, unitevi la pancetta e il trito di odori, e, mescolando frequentemente con un cucchiaio di legno, lasciate rosolare finchè le verdure saranno appassite.

3. Unite i pezzi di coniglio, aggiustando di sale e pepe, e fateli rosolare finchè saranno dorati da ogni parte; versate poi il vino bianco e fatelo evaporare a fuoco vivace. Unite i funghi tritati, la foglia di alloro e i pomodori, e continuate la cottura per circa 30 minuti a fuoco moderato.

4. A cottura ultimata scolate i pezzi di coniglio, disossateli e tagliate la polpa a listarelle, che rimetterete nel sugo di cottura, e dopo aver eliminato l'alloro fate cuocere ancora per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

5. Portate a ebollizione una pentola d'acqua, salate e fatevi cuocere i fusilli. Scolateli al dente e conditeli con il sugo, poi servite in tavola.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Franciacorta Rosso (Lombardia) a 18°C
• Rosso Conero (Marche) a 18°C
SAPEVI CHE...
I conigli sono esclusivamente vegetariani e consumatori quindi di erbe, foglie, cortecce, radici, frutta e bacche.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Fusilli con fricassea di coniglio'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Aringhe con le arance
Aringhe con le aranceAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Antipasto di cozze dorate
Antipasto di cozze dorateAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 20'
Polpi con i fagioli
Polpi con i fagioliSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 90'
Agoni in carpione
Agoni in carpioneSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Grigliata di verdure miste
Grigliata di verdure misteContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Fagioli all'egiziana
Fagioli allegizianaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 120'
Panna cotta
Panna cottaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 190'
• Cottura: 20'
Pudding di mais
Pudding di maisDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 90'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta