Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3381 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Seppie ripiene al forno
- ricetta pubblicata a gennaio 2015
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 15' - Cottura: 30'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Seppie: 4 grosse
• Patate: 800 gr. del tipo farinoso
• Prezzemolo: 1 ciuffo
• Pangrattato: 3 cucchiai
• Pecorino grattugiato: 3 cucchiai
• Uova: 1
• Aglio: 1 spicchio
• Olio di oliva extravergine: 5 cucchiai
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Seppie ripiene al forno:
1 teglia - 1 terrina - Filo da cucina
PREPARAZIONE Seppie ripiene al forno:
1. Mondate il prezzemolo, lavatelo e tritatelo; sbucciate l'aglio e tritate anche questo. Pulite con cura le seppie, separando le sacche dai tentacoli senza romperle, e lavatele bene, passandole più volte sotto acqua corrente.

2. Sgusciate l'uovo in una terrina, insaporitelo con sale e pepe e sbattetelo bene; poi unitevi metà del pangrattato e del pecorino, lo spicchio di aglio e un po' del prezzemolo, un cucchiaio d'olio e amalgamate con cura.

3. Riempite le sacche delle seppie con questo impasto (il ripieno non deve essere troppo perché durante la cottura si gonfia e può spaccare il sacchetto che lo contiene) e ricucitene l'apertura con un filo da cucina.

4. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a fette; mettetene metà in una teglia con pochissima acqua salata, adagiatevi sopra le seppie ripiene e distribuitevi intorno i tentacoli spezzettati e le patate rimaste.

5. Irrorate la preparazione con l'olio rimasto, spolverizzatela di pangrattato e pecorino mescolati assieme, di prezzemolo tritato, di sale e di pepe e mettete nel forno già caldo a 170°C per circa 30 minuti. Servite in tavola ben caldo.


IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Lachrima Christi bianco (Campania) a 11°C
• Montecarlo bianco (Toscana) a 11°C
SAPEVI CHE...
La seppia secerne, a scopo di difesa, un inchiostro, usato un tempo per preparare il colore omonimo.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Seppie ripiene al forno'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Rotolo di formaggi e pis...
Rotolo di formaggi e pistacchiAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 150'
• Cottura: 0'
Bocconcini soffiati
Bocconcini soffiatiAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 25'
Cacciucco di ceci
Cacciucco di ceciPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 740'
• Cottura: 160'
Fusilli al ragù di pesce
Fusilli al ragù di pescePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 35'
Zucchine alle olive
Zucchine alle oliveContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Spinaci all'italiana
Spinaci allitalianaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 10'
Budino di pere alla crema
Budino di pere alla cremaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Composta di frutta
Composta di fruttaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 25'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta