| 
 
	  Questa ricetta è stata visitata 3104  volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
      
 
	   Stampa questa ricetta
 |  
          
             
              |  Caciucco alla livornese - ricetta pubblicata a giugno 2014
 |   
              | Categoria: Piatti unici Difficoltà: Elaborata - Costo: Medio
 Preparazione: 40' - Cottura: 60'
 |   
          
             
              |  INGREDIENTI PER 8 PERSONE
 • polpi e totani: 500 gr.
 • cozze: 500 gr.
 • pesce da zuppa assortito: 1200 gr.
 • gamberoni: 8
 • aglio: 3 spicchi
 • sedano: 1 gambo
 • carota: 1
 •  cipolla. 1
 • prezzemolo: 1 ciuffo
 • peperoncino rosso tritato: 1 pizzico
 • pomodori pelati: 500 gr.
 • vino bianco secco: mezzo bicchiere
 • olio d'oliva extravergine: 1 dl
 • pane casareccio raffermo: 16 fettine
 • sale: q.b.
 |   
          
             
              | ATTREZZATURA per Caciucco alla livornese: 1 tegame - 1 pentola
 |   
          
             
              | PREPARAZIONE Caciucco alla livornese: 1. Pulite tutti i pesci, tenendo da parte le teste di quelli più grossi. Liberate i gamberoni dalla loro corazza. Pulite molto bene polpi e totani, asportando gli occhi e la vescichetta dell'inchiostro. In un tegame fate aprire le cozze e conservate solo mezza valva con il mollusco e il liquido che si sarà formato.
 
 2. Tritate non troppo finemente la cipolla, il sedano, la carota, l'aglio e il prezzemolo, aggiungete il peperoncino rosso e fate rosolare il tutto in una pentola con l'olio ben caldo. Quando il soffritto inizierà a imbiondire unite i totani e i polpi tagliati grossolanamente a pezzi; lasciate che l'acqua che si formerà evapori completamente, quindi bagnate con il vino.
 
 3. Asciugato il vino, aggiungete i pomodori schiacciati e un poco di sale. Cinque minuti di cottura ancora e poi togliete totani e polpi e conservateli bene al caldo (se si raffreddano diventano gommosi). Unite al sugo di cottura le teste dei pesci tenute da parte e bagnate con un bicchiere di acqua calda, lasciando cuocere per 20 minuti circa.
 
 4. Il risultato dovrà essere un brodetto denso che passerete al colino, cercando di schiacciare bene i residui perché se ne ricavi tutta la sostanza possibile. Rimettete sul fuoco il passato, diluitelo con poca acqua calda ed aggiungete tutto il rimanente pesce crudo e i gamberoni.
 
 5. Lasciate cuocere a fiamma molto bassa per almeno 15 minuti, poi unite i polpi, i totani e le cozze. Fate tostare in forno le fette di pane, adagiatele su ciascun piatto, dopo averle strofinate con l'aglio (se gradito ai commensali), versatevi sopra il caciucco e servite subito in tavola.
 |   
          
             
              | IL SOMMELIER CONSIGLIA: • Rosso delle Colline Lucchesi superiore (Toscana) a 18°C
 • Bianco di San Torpè superiore (Toscana) a 11°C
 |  
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!  I vostri commenti alla ricetta 
          
 
| Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Caciucco alla livornese'.Inseriscine uno tu!
 |  | 
		
        
        
        
	   
 
 
 |