Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3320 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Ravioli di magro in brodo
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 25'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
» Per il ripieno:
• Pesce: 250 gr. a piacere, a polpa bianca
• Parmigiano grattugiato: 75 gr.
• Brodo vegetale: 1,2 litri
• Uova: 2
• Noce moscata: 1 pizzico
• Sale: q.b.
» Per la pasta:
• Farina bianca: 200 gr.
• Uova: 1
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Ravioli di magro in brodo:
2 pentole - 1 terrina - 1 matterello
PREPARAZIONE Ravioli di magro in brodo:
1. Pulite il pesce e lessatelo in una pentola con acqua bollente salata per 15-20 minuti a seconda del tipo; poi scolatelo, lasciatelo raffreddare, diliscatelo e tritatene finemente la polpa, raccogliendola in una terrina; quindi unitevi 50 g di parmigiano, le uova, la noce moscata e il sale e amalgamate bene il tutto.

2. Preparate ora la pasta: disponete la farina a fontana sulla spianatoia e versatevi al centro l'uovo, un pizzico di sale e un bicchiere di acqua tiepida; impastate bene gli ingredienti e lavorateli per circa 15 minuti, fino a ottenere un panetto omogeneo.

3. Stendete quindi l'impasto con il matterello in una sfoglia sottile e ricavatene dei dischi di circa 5 cm di diametro; infine mettete al centro della metà di questi un po' del composto preparato e copriteli con l'altra metà, premendo bene sui bordi.

4. Ponete a scaldare il brodo e, appena prenderà il bollore, versatevi i ravioli, lasciandoli cuocere per pochi minuti; poi toglieteli dal fuoco e serviteli caldi in tavola, spolverizzati con il parmigiano rimasto.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Riesling Trentino a 10°C
• Bianco di Pitigliano (Toscana) a 10°C
SAPEVI CHE...
La noce moscata fu introdotta in Europa per la prima volta dalle isole Banda dai navigatori portoghesi attorno al 1512 e si guadagnò la fama di cura per tutti i mali.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Ravioli di magro in brodo'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Carote in agro
Carote in agroAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 20'
Antipasto di sedani
Antipasto di sedaniAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 75'
• Cottura: 0'
Pomodori ricotta e grana
Pomodori ricotta e granaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 75'
• Cottura: 20'
Animelle alla griglia
Animelle alla grigliaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 140'
• Cottura: 10'
Insalata di finocchi cotti
Insalata di finocchi cottiContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 30'
Insalata di carciofi crudi
Insalata di carciofi crudiContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 90'
• Cottura: 0'
Budino di biscotti
Budino di biscottiDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 70'
Gelatina di mandarino
Gelatina di mandarinoDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta