Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 5543 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Tartare alla piemontese
- ricetta pubblicata a ottobre 2019
Categoria: Antipasti
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 0'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Carne tritata di vitello: 300 gr.
• Limoni: 3
• Aglio: 1 spicchio
• Olio d'oliva extravergine: 6 cucchiai
• Funghetti coltivati: 200 gr.
• Prezzemolo: 1 ciuffo
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Tartare alla piemontese:
2 terrine - 1 piatto da portata rotondo
PREPARAZIONE Tartare alla piemontese:
1. Tritate finemente lo spicchio d'aglio, spremete 2 limoni e unite aglio e succo di limone alla carne tritata cruda, posta in un terrina, aggiungendo un po' di sale e un po' di pepe nero macinato al momento. Lasciate macerare il tutto per 10-15 minuti, unite poi 4 cucchiai di olio e mescolate bene.

2. Nel frattempo mondate i funghetti, lavateli e tagliateli a fette sottilissime, asciugateli bene con carta da cucina, poneteli in un'altra terrina e conditeli con 2 cucchiai d'olio, sale e pepe, prezzemolo tritato e il succo di un limone.

3. In un piatto rotondo da portata fate uno strato uniforme di carne tritata. Copritelo con i funghetti conditi e servite dopo aver eventualmente decorato il bordo del piatto con fettine di limone e qualche foglia di prezzemolo.

CONSIGLI PRATICI:
Se sostituite il succo di limone con succo di limetta otterrete un sapore più delicato e meno acidulo.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Rosato del Salento (Puglia) a 14°C
• Lagrein rosato (Trentino) a 15°C
SAPEVI CHE...
I piemontesi usano per questa preparazione la polpa di 'sanato', cioè di vitello non ancora troppo sviluppato.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Tartare alla piemontese'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Pansotti con salsa di noci
Pansotti con salsa di nociPrimi
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 90'
• Cottura: 10'
Cannelloni Valle dei Tem...
Cannelloni Valle dei TempliPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 35'
Ceci in zimino
Ceci in ziminoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 20'
Arrosto alla salvia
Arrosto alla salviaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 80'
Spinaci all'italiana
Spinaci allitalianaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 10'
Insalata di patate e pis...
Insalata di patate e piselliContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 8'
Strudel di mele
Strudel di meleDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 65'
• Cottura: 60'
Crostata di pere
Crostata di pereDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta