Questa ricetta è stata visitata  3836 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Bouchees alla marinara 
			  - ricetta pubblicata ad agosto 2014 | 
             
             
              Categoria: Antipasti 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 60' - Cottura: 40' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Bouchees: 4 medie o 8 piccole di pasta sfoglia acquistate già pronte • Funghi coltivati: 100 gr. • Code di gamberetti: 150 gr. sgusciate • Cozze: qualcuna • Filetti di sogliola: 250 gr. • Latte: 1/4 di litro • Burro: 60 gr. • Farina bianca: 2 cucchiai • Noce moscata: un pizzico • Succo di mezzo limone • Sale: q.b. • Pepe bianco: q.b. • Prezzemolo tritato: 1 cucchiaio | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Bouchees alla marinara: 
              2 casseruole - 1 padella - 1 tegame | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Bouchees alla marinara: 
			  1. Preparate una besciamella facendo sciogliere in una casseruola 30 gr. di burro e incorporandovi la farina e il latte bollente; mescolate bene e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, poi unite il sale, la noce moscata e il pepe bianco macinato al momento. Scottate in un'altra casseruola con acqua bollente salata le code di gamberetti, scolatele e asciugatele.
  2. Fate aprire le cozze saltandole per qualche minuto in una padella asciutta ed estraetene i molluschi. Mondate e scottate in poca acqua, acidulata con il succo di limone e salata, i funghi coltivati. Fate rosolare in un tegame 30 gr. di burro, unitevi i filetti di sogliola sminuzzati, le cozze, i gamberetti e i funghi tagliati a dadini.
  3. Salate leggermente il tutto e fate cuocere a fuoco basso per qualche minuto prima di aggiungere la besciamella già pronta. Mescolate molto bene il tutto. Riempite le bouchees e passatele per 2 o 3 minuti nel forno molto caldo. Spolverizzate con il prezzemolo, ponetevi sopra il coperchietto e portate in tavola.
  CONSIGLI PRATICI: La besciamella può essere sostituita da una vellutata al fumet di pesce.
 
  | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Riesling dell'Oltrepò Pavese (Lombardia) a 9°C • Verdicchio dei Colli di Jesi (Marche) a 9°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                La bouchée, simile al vol-au-vent, è in genere di dimensioni tali da costituire un boccone, donde il suo nome. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Bouchees alla marinara'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |