Questa ricetta è stata visitata  3334 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Crema Crecy 
			  - ricetta pubblicata ad agosto 2014 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 15' - Cottura: 35' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Carote: 500 gr. • Cipolla: 1. • Burro: 30 Gr. • Panna: 1 dl. • Zucchero: 1 pizzico. • Riso: 80 gr. • Brodo leggero di pollo: 1 litro. • Sale: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Crema Crecy: 
              1 pentola - 1 tegame - 1 passaverdure - 1 pelapatate ad archetto | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Crema Crecy: 
			  1. Portate a ebollizione il brodo in una pentola. Spuntate le carote e pelatele preferibilmente con un pelapatate ad archetto; lavatele e tagliatele a pezzetti. Sbucciate la cipolla, lavatela, affettatela e tritatela grossolanamente.
  2. Mettete in un tegame il burro diviso a pezzetti; aggiungete la cipolla, le carote, lo zucchero e un pizzico di sale. Ponete il tegame su fuoco moderato, copritelo e fate cuocere per 5-7 minuti, mescolando ogni tanto finche' le verdure sarannno leggermente appassite. Aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e continuate la cottura per 10 minuti.
  3. Passate il composto al passaverdure e versatelo nello stesso tegame; aggiungete il brodo bollente, il riso e fatelo cuocere per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. A fine cottura, mescolatevi la panna; fate bollire per 2-3 minuti a pentola scoperta e servite la crema ben calda.
  CONSIGLI PRATICI: In sostituzione del riso potete utilizzare dei crostini di pane fritti, come consigliato anche da Auguste Escoffier.
 
  | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Alto Adige Muller-Thurgau a 10°C • Bolgheri bianco (Toscana) a 10°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Auguste Escoffier, grande protagonista della cucina internazionale a cavallo fra la fine del secolo scorso e il Novecento, chiamò 'Creme Crécy' l'ottima minestra a base di carote qui presentata. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Crema Crecy'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |