Questa ricetta è stata visitata  3427 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Polpette di melanzane alla rumena 
			  - ricetta pubblicata a gennaio 2015 | 
             
             
              Categoria: Secondi 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 55' - Cottura: 15' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Melanzane: 4 grosse • Prezzemolo: 1 mazzetto • Pane casereccio: 1 grossa fetta senza crosta • Latte tiepido: mezza tazza • Aglio: 1 spicchio tritato • Uova: 2 • Farina bianca: 4 cucchiai • Olio di mais: abbondante per friggere • Sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Polpette di melanzane alla rumena: 
              2 terrine - 1 pentola - 1 scolapasta - 1 tritatutto - 1 padella per fritti - Carta assorbente da cucina | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Polpette di melanzane alla rumena: 
			  
1. Mettete il pane sbriciolato nel latte. Sbucciate le melanzane, tagliatele a fette, ponetele in uno scolapasta, cosparse di sale, per 15 minuti perché perdano il liquido amaro. Sciacquate le melanzane e fatele scottare per 5 minuti in acqua bollente.   2. Scolatele, passatele nel tritatutto e raccogliete il composto in una terrina; unite la mollica di pane ben strizzata, le uova, l'aglio, il prezzemolo lavato e tritato, il sale e il pepe macinato al momento. Amalgamate bene e formate delle polpette di media misura.   3. Passate le polpette nella farina e friggetele nella padella per 15 minuti con abbondante olio bollente a fuoco moderato, rigirandole spesso e facendo attenzione a non sbriciolarle, quindi passatele nella carta assorbente e servitele ben calde.   CONSIGLI PRATICI: queste saporite polpette vegetali possono costituire un ottimo elemento per un fritto misto. | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Valdadige bianco (Trentino-Alto Adige) a 12°C • Ischia bianco (Campania) a 12°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Le melanzane sono uno degli elementi vegetali il cui nome è soggetto, nei gerghi e dialetti, a maggiori deformazioni; l'Artusi le chiama petonciani, nel Lazio vengono dette marignani, ecc. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Polpette di melanzane alla rumena'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |