| 
 
	  Questa ricetta è stata visitata 2560  volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
      
 
	   Stampa questa ricetta
 |  
          
             
              |  Spaghetti rape e pomodorini - ricetta pubblicata a ottobre 2014
 |   
              | Categoria: Primi Difficoltà: Media - Costo: Medio
 Preparazione: 15' - Cottura: 20'
 |   
          
             
              |  INGREDIENTI PER 4 PERSONE
 • Spaghetti: 350 gr.
 • Scalogni: 2
 • Rape: 300 gr.
 • Pomodorini maturi e sodi: 3
 • Peperoncino: 1 punta
 • Prezzemolo: 1 mazzetto
 • Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai
 • Sale e pepe: q.b
 |   
          
             
              | ATTREZZATURA per Spaghetti rape e pomodorini: 1 tegame - 2 pentole - 1 cestello per la cottura a vapore
 |   
          
             
              | PREPARAZIONE Spaghetti rape e pomodorini: 1. Pelate le rape, lavatele e tagliatele a pezzi regolari, fatele cuocere a vapore e scolatele. Fate scottare i pomodorini in una pentola con acqua in ebollizione; scolateli, privateli della pelle, dei semi e dell'acqua di vegetazione, poi tagliateli a dadini.
 
 2. Sbriciolate il peperoncino, sbucciate gli scalogni e tritateli. Mettete sia il peperoncino sia gli scalogni in un tegame con l'olio e fateli scaldare; unite le rape cotte e fatele insaporire per qualche minuto, mescolandole con un cucchiaio di legno.
 
 3. Aggiungetevi i pomodorini, un pizzico di sale e pepe appena macinato e continuate la cottura a fuoco moderato per 5 minuti circa. Nel frattempo portate a ebollizione in una capace pentola abbondante acqua salata e fatevi cuocere gli spaghetti. Scolateli al dente, conditeli con il composto di rape, cospargeteli con il prezzemolo tritato e serviteli subito ben caldi.
 
 CONSIGLI PRATICI: nei mesi invernali potete preparare questo piatto utilizzando i pomodorini pugliesi invernali.
 
 
 |   
          
             
              | IL SOMMELIER CONSIGLIA: • Cinque Terre (Liguria) a 10°C
 • San Severo bianco (Puglia) a 10°C
 |   
          
             
              | SAPEVI CHE... Contro la stitichezza mangiate rape crude in insalata condite con olio d'oliva extravergine.
 |  
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!  I vostri commenti alla ricetta 
          
 
| Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Spaghetti rape e pomodorini'.Inseriscine uno tu!
 |  | 
		
        
        
        
	   
 
 
 |