Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3208 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Schiaffettoni calabri
- ricetta pubblicata a ottobre 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 60'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Maccheroni grossi rigati: 350 gr.
• Carne di maiale: 250 gr. tritata
• Salsiccia: 120 gr. spellata e sbriciolata
• Salame giovane: 100 gr. tritato
• Uova sode: 2 tritate
• Pecorino grattugiato: abbondante
• Olio di oliva extravergine: q.b.
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Schiaffettoni calabri:
1 tegame - 1 pentola - 1 terrina - 1 pirofila
PREPARAZIONE Schiaffettoni calabri:
1. In un tegame soffriggete la salsiccia in 4 cucchiai d'olio; quando avrà perso il suo grasso, senza colorire, unite la carne di maiale e il salame, fate insaporire, pepate e cuocete a fuoco moderato, rimescolando spesso e aggiungendo di tanto in tanto poca acqua calda.

2. Nel frattempo lessate i maccheroni in abbondante acqua bollente salata, con qualche cucchiaio d'olio, scolateli al dente e disponeteli su un telo. Scolate le carni dal sugo e amalgamatele con le uova sode tritate in una terrina.

3. Riempite con questo composto i maccheroni, disponeteli in una pirofila ben affiancati e cospargeteli col sugo delle carni e con abbondante pecorino. Infornate a 230°C per una ventina di minuti e serviteli in tavola ben caldi.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Savuto (Calabria) a 14-16°C
• Sassella Valtellina (Lombardia) a 14-16°C
SAPEVI CHE...
La pasta in Calabria è per tradizione fatta in casa e assume, secondo le forme, nomi particolari: gli schiaffettoni o schiaffoni sono grossi maccheroni chiamati anche 'maniche di frate'.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Schiaffettoni calabri'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Antipasto di cozze dorate
Antipasto di cozze dorateAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 20'
Pomodori ripieni mediter...
Pomodori ripieni mediterraneiAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 20'
Sogliola al sedano di rapa
Sogliola al sedano di rapaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Cuori di palma al gratin
Cuori di palma al gratinSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Peperoni in agrodolce
Peperoni in agrodolceContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Spinaci al forno con fun...
Spinaci al forno con funghiContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 30'
Torta inglese
Torta ingleseDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 210'
• Cottura: 55'
Budino rosa alle fragole
Budino rosa alle fragoleDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 10'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta