Questa ricetta è stata visitata  2312 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Manfrigne in brodo 
			  - ricetta pubblicata ad agosto 2014 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Media - Costo:  
              Preparazione: 90' - Cottura: 15' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE  »  Per la pasta: • uova: 3 intere • farina bianca: 300 gr. • noce moscata: 1/4  »  Per il condimento: • erbette: qualche manciata • cipolla: 1 pezzetto, tritata • carota: 1 tritata • sedano: 1 gambo tritato • brodo vegetale: 1 litro, bollente • concentrato di pomodori: 1 cucchiaino • olio d'oliva extravergine: 3 cucchiai • grana grattugiato: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Manfrigne in brodo: 
              1 casseruola - 1 mezzaluna | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Manfrigne in brodo: 
			  1. Setacciate sulla spianatoia la farina a fontana, fate un incavo nel centro, rompetevi le uova e grattugiate la noce moscata. Incorporate con le dita, a poco a poco, le uova e la farina; quando questa sarà assorbita, impastate il tutto con le mani, premendo l'impasto sulla spianatoia.
  2. Lavorate la pasta finché sarà soda e liscia, e formate un panetto. Lasciatelo asciugare senza seccare, poi tagliatelo a fettine; dopo 15 minuti tritate queste con la mezzaluna fino ad ottenere dei chicchi grandi come il riso (manfrigne) che seccherete su un tovagliolo.
  3. Lavate asciugate e tritate il sedano, la cipolla e la carota, poi fatele soffriggere in una casseruola con l'olio; appassite le erbette dopo averle lavate, scolate e tritate grossolanamente. Unite a questo punto il concentrato di pomodoro sciolto in un mestolo di brodo.
  4. Fate cuocere ancora qualche minuto e versate il rimanente brodo; appena riprenderà il bollore, unite le manfrigne e portate a cottura. Deve risultare una minestra piuttosto densa; servitela con abbondante formaggio grattugiato. | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Verdicchio (Marche) a 10°C • Pinot bianco dell'Oltrepò (Lombardia) a 10°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Per i geloni fate bollire 100 gr. di foglie di carota in un litro di acqua per 20 minuti circa. Filtrate e lavate con questo liquido i geloni due volte al giorno. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Manfrigne in brodo'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |