Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2785 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Panini alla parigina
- ricetta pubblicata a maggio 2013
Categoria: Snack
Difficoltà: Semplice - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 0'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Panini: 12 del diametro di circa 5 cm.
• Funghi coltivati: 4
• Lattuga: il cuore di un cespo
• Cetriolini sotto aceto: 2
• Maionese: 2 cucchiai
• Senape: 1 cucchiaino
• Prezzemolo: 1 mazzetto
• Erba cipollina: 1 mazzetto
• Dragoncello: 2 rametti
• Olio di oliva extravergine: 2 cucchiai
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Panini alla parigina:
2 ciotole - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Panini alla parigina:
1. Con un coltellino affilato svuotate i panini della mollica. Private i funghi della parte terrosa e dura, lavateli rapidamente sotto acqua corrente, scolateli e asciugateli. Lavate accuratamente il cuore della lattuga e asciugatelo. Tagliate a striscioline i funghi, la lattuga e i cetriolini.

2. Lavate il prezzemolo, l'erba cipollina e il dragoncello; asciugateli e tritateli. In una ciotola mettete la maionese, la senape, l'olio, il prezzemolo, l'erba cipollina e il dragoncello tritati. Insaporite con un pizzico di sale, mescolate con un cucchiaio di legno fino a ottenere una salsa omogenea e ben amalgamata.

3. In un'altra ciotola mettete le striscioline di funghi, di lattuga e di cetriolini, versatevi la salsa alle erbe e amalgamate bene gli ingredienti. Con il composto ottenuto riempite i panini precedentemente preparati; disponeteli su un piatto di portata e servite in tavola.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Gamai (Savoia, Francia) a 15°C
• Cortese di Gavi (Piemonte) a 10°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Panini alla parigina'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Insalata cannellini al v...
Insalata cannellini al verdeAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Bocconcini ricotta e acc...
Bocconcini ricotta e acciugheAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Minestra alle foglie di ...
Minestra alle foglie di rapaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 190'
Fettuccine capesante e n...
Fettuccine capesante e nociPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 15'
Insalata tiepida di coda...
Insalata tiepida di coda di rospoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 45'
• Cottura: 25'
Fritto di baccalà alla p...
Fritto di baccalà alla peruginaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 15'
Guazzetto di lattuga e p...
Guazzetto di lattuga e patateContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 25'
Finocchi ai sapori misti
Finocchi ai sapori mistiContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 30'
Timballo di more
Timballo di moreDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 50'
Torta frangipane
Torta frangipaneDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 30'
• Cottura: 40'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta