| 
 
	  Questa ricetta è stata visitata 2532  volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
      
 
	   Stampa questa ricetta
 |  
          
             
              |  Torta pasqualina - ricetta pubblicata ad aprile 2014
 |   
              | Categoria: Torte salate Difficoltà: Elaborata - Costo: Elevato
 Preparazione: 240' - Cottura: 40'
 |   
          
             
              |  INGREDIENTI PER 8 PERSONE
 • Farina bianca: 600 gr.
 • Cagliata di latte (o ricotta): 400 gr.
 • Biete (o spinaci): 1 kg.
 • Parmigiano grattugiato: 100 gr.
 • Uova: 8
 • Maggiorana fresca: qualche foglia (o un pizzico se in polvere)
 • Olio di oliva extravergine: 150 gr.
 • Sale e pepe: q.b.
 • Olio per la tortiera: q.b.
 |   
          
             
              | ATTREZZATURA per Torta pasqualina: 1 terrina - 1 tortiera apribile a cerniera a bordi alti con 30 cm. di diametro - 1 cucchiaio di legno - 1 matterello - Forno a 200°C
 |   
          
             
              | PREPARAZIONE Torta pasqualina: 1. Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, versatevi 2 cucchiai di olio, sale, e impastate aggiungendo acqua tiepida per ottenere un impasto consistente. Lavorate la pasta per circa 10'. Dividetela in 14 pezzi uguali e formatene delle pagnottelle che infarinerete e farete riposare per 2 ore, coperte con un tovagliolo appena umido.
 
 2. Pulite e lavate le biete e fatele cuocere con poco sale senza aggiunta di altra acqua. Strizzatele, tritatele e mettetele in una terrina. Sbriciolate la cagliata, unitela alle erbe con 2 uova intere, sale e pepe, maggiorana e metà parmigiano. Lavorate poi con un cucchiaio di legno.
 
 3. Con il matterello stendete i 14 pezzi, ottenendo così 14 sfoglie sottili e larghe tanto da foderare la tortiera. Ungetela e mettetevi la prima sfoglia, ungetela d'olio e sovrapponete un'altra sfoglia e ungetela, continuando così fino alla settima sfoglia. Su questa disponete tutto il ripieno, livellatelo e col dorso di un cucchiaio praticate 6 incavi a distanze regolari, nei quali verserete le restanti uova fresche, salate e pepate.
 
 4. Cospargete col formaggio e sovrapponete una sfoglia, ungetela e proseguite allo stesso modo fino ad esaurire le 6 sfoglie rimaste. Ripiegate verso l'interno la pasta che fuoriesce e formate un cordone pizzicandola. Ungete la superficie con poco olio, bucherellatela con la forchetta e passatela in forno già caldo per circa 40'.
 |   
          
             
              | IL SOMMELIER CONSIGLIA: • Riviera del Garda chiaretto (Lombardia) a 15°C
 • Rossese di Dolceacqua (Liguria) a 18°C
 • Montecarlo rosso (Toscana) a 17°C
 |  
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!  I vostri commenti alla ricetta 
          
 
| Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Torta pasqualina'.Inseriscine uno tu!
 |  | 
		
        
        
        
	   
 
 
 |