Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3518 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Rebecchini
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Antipasti
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 15' - Cottura: 20'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Polenta già pronta: 300 gr.
• Acciughe sott'olio: 80 gr.
• Burro: 30 gr.
• Uova: 1.
• Farina bianca: q.b.
• Olio di semi di arachide: abbondante per friggere.
ATTREZZATURA per Rebecchini:
1 ciotola - 1 tagliapasta tondo del diametro di 3 cm - 1 padella per fritti - Carta assorbente da cucina
PREPARAZIONE Rebecchini:
1. Tritate finemente le acciughe, ponetele in una ciotola con il burro ammorbidito a temperatura ambiente e amalgamate il tutto con cura utilizzando un cucchiaio di legno. Tagliate la polenta a fette spesse circa 5-6 mm; con un tagliapasta tondo o un bicchiere formate tanti dischi del diametro di circa 3 cm.

2. Unite tra loro a due a due i dischi di polenta dopo averli spalmati, nella parte interna, con un poco del composto di acciughe e burro. Proseguite fino a esaurimento dei dischi di polenta.

3. Passateli nell'uovo battuto e nella farina e fateli friggere, pochi alla volta, in una padella con abbondante olio caldo per 2-3 minuti, finche' non saranno leggermente dorati. Trasferiteli su un foglio di carta assorbente da cucina per eliminare l'unto in eccesso e serviteli caldi.

CONSIGLI PRATICI: Potete sostituire le acciughe con i capperi, olive oppure prugne umeboshi.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Trebbiano di Romagna a 10°C
• Rosatello (Toscana) a 12°C
SAPEVI CHE...
Nel 1556 Giovanni Lauro, un nobile cremonese, dona al duca di Firenze una certa quantità di mais assicurandogli che fa 'buonissima polenta', così buona che diventerà la polenta per eccellenza sostituendo le antiche polente di farro, segale, orzo e altri cereali e legumi.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Rebecchini'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Fettuccine capesante e n...
Fettuccine capesante e nociPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 15'
Maccheroni alla menta
Maccheroni alla mentaPrimi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 35'
Sformato di formaggio di...
Sformato di formaggio di capraSecondi
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 30'
• Cottura: 30'
Cavolo farcito
Cavolo farcitoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 120'
Insalata di fave
Insalata di faveContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 30'
Insalata di verdure allo...
Insalata di verdure allo zafferanoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 20'
Mattonella di biscotti e...
Mattonella di biscotti e cioccolatoDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 15'
Torta di fiocchi d'avena
Torta di fiocchi davenaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 50'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta