Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 5897 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Seppie alla siciliana
- ricetta pubblicata a gennaio 2015
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 50' - Cottura: 25'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Seppie: 8 (peso complessivo circa 500 gr.)
• Patate: 300 gr.
• Aglio: 1 spicchio
• Olive nere snocciolate: 8
• Pomodori maturi e sodi: 200 gr.
• Olio di oliva extravergine: 4 cucchiai
• Prezzemolo: 1 mazzetto
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Seppie alla siciliana:
1 tegamino - 1 pentola
PREPARAZIONE Seppie alla siciliana:
1. Fate scottare i pomodori in una pentola con acqua salata in ebollizione, privateli della pelle e dei semi, dividete la polpa a pezzetti, mettetela in un colino e fatela scolare per 30 minuti circa. Passatela al setaccio e tenetela da parte.

2. Pulite le seppie privandole dell'osso e della pelle interna ed esterna, lavatele accuratamente e asciugatele. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a pezzetti.

3. In un tegamino fate scaldare l'olio con lo spicchio d'aglio leggermente schiacciato; quando l'aglio comincerà a imbiondire, aggiungetevi la polpa di pomodoro e un pizzico di sale e pepe. Dopo 5 minuti di cottura, aggiungete i pezzi di patate e fateli cuocere per 10 minuti circa.

4. Infine ponete nel tegamino le seppie, le olive e continuate la cottura per 8-10 minuti a fuoco moderato. A fine cottura, cospargete la preparazione con il prezzemolo tritato e servitela subito ben calda.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Corvo di Castedaccia bianco (Sicilia) a 10°C
• Greco di Tufo (Puglia) a 10°C
SAPEVI CHE...
Le seppie vengono pescate con vari metodi ma soprattutto con le nasse e le reti a strascico. Le specie più diffuse nei nostri mari sono 'Sepia officinalis', detta seppia comune, lunga circa 25 cm., 'Sepia fillioux' lunga circa 34 cm. e 'Sepia elegans' di soli 9 cm.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Seppie alla siciliana'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Soufflé di asparagi
Soufflé di asparagiAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 75'
Cozze gratinate
Cozze gratinateAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 20'
Lasagne al forno
Lasagne al fornoPrimi
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 45'
• Cottura: 80'
Crespelle delicate ai fo...
Crespelle delicate ai formaggiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 75'
Broccoletti alla polacca
Broccoletti alla polaccaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Cavolfiore al burro
Cavolfiore al burroContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 30'
Castagnole con la ricotta
Castagnole con la ricottaDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 10'
Panfrutto all'uvetta
Panfrutto alluvettaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 50'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta