Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2251 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Pomodori ripieni all'indiana
- ricetta pubblicata a ottobre 2012
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 35' - Cottura: 20'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Pomodori: 12 piccoli e ben sodi
• Piselli lessi: 80 gr.
• Carote lessate: 80 gr. tagliate a dadini
• Ricotta: 100 gr.
• Burro: 30 gr.
• Cipolle novelle: 30 gr. finemente tritate
• Peperoncini verdi: 2 tritati
• Zucchero grezzo di canna: 1 cucchiaino
• Curry: 1 pizzico
• Menta: 1 cucchiaino di foglioline secche
• Zenzero in polvere: 1 pizzico
• Olio di semi di girasole: abbondante per friggere
• Sale e pepe: q.b.
» Per la pastella:
• Farina bianca: 40 gr.
• Curry: 1 pizzico abbondante
• Acqua: 1 tazza
• Sale e pepe: q.b.
» Per decorare:
• Menta e prezzemolo freschi: qualche rametto
ATTREZZATURA per Pomodori ripieni all'indiana:
1 ciotola - 1 casseruola - 1 terrina - 1 frusta metallica - 1 padella - 1 piatto da portata - Carta assorbente da cucina
PREPARAZIONE Pomodori ripieni all'indiana:
1. Lavate e asciugate i pomodori, quindi tagliate le calotte, tenendole da parte. Eliminate i semi e scavate con molta delicatezza parte della polpa che metterete in una ciotola. Cospargete i pomodori con poco sale, capovolgeteli e lasciateli riposare per 15 minuti.

2. Fate intanto scaldare in una casseruola il burro, unite le cipolle, la polpa dei pomodori tenuta da parte e lasciate soffriggere a fuoco medio per 10 minuti. Aggiungete quindi lo zucchero, i piselli, le carote, i peperoncini, la ricotta sbriciolata, il curry, il pepe, la menta, lo zenzero, il sale e lasciate cuocere per 5 o 6 minuti in modo da insaporire bene le verdure.

3. Riempite bene i pomodori con questo composto e chiudeteli con le calotte. Preparate la pastella: mettete la farina, il pepe, il curry e il sale in una terrina, aggiungete poco per volta l'acqua, sbattendo il composto con una frusta metallica fino a ottenere una pastella nella quale immergerete uno per volta i pomodori.

4. Mettete abbondante olio nella padella e, quando sarà ben caldo, mettetevi i pomodori, facendo attenzione che non si rovescino. Appena la pastella sarà dorata e croccante toglieteli, passateli nella carta assorbente e serviteli caldi posti su un piatto da portata decorato con rametti di menta e prezzemolo.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Si consiglia di accompagnare questo piatto con del the verde o bancha.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Pomodori ripieni all'indiana'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Ricotta fritta
Ricotta frittaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Insalata calamaretti e f...
Insalata calamaretti e fagioliniAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 30'
Penne e ortaggi in teglia
Penne e ortaggi in tegliaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 50'
Pasticcio di lasagne d'A...
Pasticcio di lasagne dAustriaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 50'
• Cottura: 50'
Insalata nizzarda
Insalata nizzardaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 50'
Gambi di spinaci in pade...
Gambi di spinaci in padellaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Cialde con mousse di fra...
Cialde con mousse di fragoleDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 50'
• Cottura: 8'
Crostata di albicocche
Crostata di albicoccheDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 90'
• Cottura: 60'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta