| 
 
	  Questa ricetta è stata visitata 3161  volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
      
 
	   Stampa questa ricetta
 |  
          
             
              |  Medaglioni all'erba cipollina - ricetta pubblicata a settembre 2012
 |   
              | Categoria: Secondi Difficoltà: Elaborata - Costo: Medio
 Preparazione: 20' - Cottura: 45'
 |   
          
             
              |  INGREDIENTI PER 4 PERSONE
 • Medaglioni di vitello: 4, ognuno del peso di 120 gr.
 • Carote: 300 gr.
 • Sedano rapa: 300 gr.
 • Funghi coltivati: 150 gr.
 • Cipolla: 1
 • Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai
 • Timo: 1 rametto
 • Prezzemolo: 1 rametto
 • Vino bianco secco: mezzo bicchiere
 • Sale e pepe: q.b.
 »  Per la salsa:
 • Erba cipollina: 50 gr.
 • Burro: 20 gr.
 • Vino bianco secco: 1 dl.
 • Panna: 1 dl.
 • Sale e pepe: q.b.
 |   
          
             
              | ATTREZZATURA per Medaglioni all'erba cipollina: 3 tegami - 1 pentola - 1 cestello per la cottura a vapore - 1 casseruola - 1 pentolino - 1 frullatore
 |   
          
             
              | PREPARAZIONE Medaglioni all'erba cipollina: 1. Spuntate le carote, pelatele e lavatele; pelate il sedano rapa, lavatelo e asciugatelo. Tagliate 100 g di carote e 100 g di sedano rapa a dadini e intagliate a forma di olivette le carote e il sedano rimasti (oppure a Iistarelle); sbucciate la cipolla, lavatela e trltatela finemente. Pulite i funghi, privateli della parte terrosa più dura, lavateli rapidamente sotto acqua corrente, asciugateli e tagliateli a dadini; lavate il timo e il prezzemolo e asciugateli con un canovaccio.
 
 2. Versate in un tegame 2 cucchiai di olio, aggiungete il timo, il prezzemolo, la cipolla, i dadini di carota e di sedano rapa e fateli appassire senza lasciarli colorire; unitevi i funghi e fateli rosolare brevemente, mescolandoli con un cucchiaio di legno; insaporlte con sale e pepe, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare il composto. Nel frattempo fate cuocere le carote e il sedano rapa rimasti a vapore per 10 minuti circa, finché risulteranno teneri
 .
 3. Preparate la salsa. Pulite l'erba cipollina e lavatela accuratamente; fatela scottare per un attimo in una casseruola con acqua salata in ebollizione; scolatela e tagliatela a pezzetti. Mettetela in un tegame, versatevi la panna, insaporitela con sale e pepe e continuate la cottura a fuoco vivace finché il liquido sarà ridotto alla metà, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. A parte fate ridurre in un pentolino su fuoco dolce il vino bianco a 3 cucchiai, aggiungetelo al composto di erba clpollina e panna e mescolate.
 
 4. Mettete il composto ottenuto nel frullatore, insaporite con un pizzico di sale e pepe e frullate per qualche minuto ottenendo una salsa omogenea. Con un coltello ben affilato incidete i medaglioni di vitello in senso orizzontale, lasciandoli però uniti da un lato, e riempiteli con il composto di verdure preparato. Mettete in un tegame l'olio rimasto, adagiatevi i medaglioni, salati e pepati, e fateli rosolare facendoli dorare dalle due parti, versate il vino bianco e fatelo evaporare a fuoco vivace.
 
 5. Continuate la cottura a fuoco moderato per 5 minuti circa da ogni parte. AI momento di servire versate di nuovo la salsa nel tegame, fatela scaldare un poco, toglietela dal fuoco, aggiungete il burro a pezzetti e battete leggermente. Servite i medaglioni di vitello caldi, accompagnandoli con la salsa preparata e le verdure cotte a vapore.
 
 |   
          
             
              | IL SOMMELIER CONSIGLIA: • Dolcetto d'Asti (Piemonte) a 16°C
 • Grave del Friuli Merlot a 16-18°C
 |  
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!  I vostri commenti alla ricetta 
          
 
| Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Medaglioni all'erba cipollina'.Inseriscine uno tu!
 |  | 
		
        
        
        
	   
 
 
 |