Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1921 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Tortelli di carnevale
- ricetta pubblicata a maggio 2013
Categoria: Snack
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 30'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Farina bianca: 300 gr.
• Burro: 100 gr.
• Zucchero: 60 gr.
• Uova: 8
• Scorza di limone non trattato: q.b.
• Cannella in polvere: un pizzico
• Lievito in polvere per dolci: mezzo cucchiaino
• Zucchero a velo: q.b.
• Olio di oliva: abbondante per friggere
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Tortelli di carnevale:
1 casseruola - 1 padella per fritti - 1 mestolo forato - Carta assorbente da cucina
PREPARAZIONE Tortelli di carnevale:
1. Ponete sul fuoco in una casseruola mezzo litro d'acqua, il burro fatto a pezzetti, lo zucchero, una grattugiata di scorza di limone, la cannella e un pizzico di sale; appena l'acqua prenderà il bollore, togliete la pentola dal fuoco e versatevi subito la farina a pioggia, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, affinché non si formino grumi.

2. Quando tutto sarà ben amalgamato, rimettete il recipiente su fiamma bassa per 8-10 minuti, mescolando l'impasto energicamente fino a che si staccherà in blocco dalle pareti: il composto dovrà risultare sodo e liscio.

3. A questo punto togliete la casseruola dal fuoco e lasciate intiepidire; quindi incorporate le uova, uno alla volta, e il lievito. Ponete a scaldare abbondante olio in una padella per fritti o nella friggitrice e, quando sarà caldo, ma non bollente, versatevi delle piccole quantità di pasta che modellerete a palline delle dimensioni di piccole noci.

4. Lasciate dorare bene i tortelli da tutte le parti, poi estraeteli con un mestolo forato, passateli su carta da cucina che ne assorba l'unto in eccesso, spolverizzateli con lo zucchero a velo e serviteli ben caldi.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Oltrepò Pavese Moscato (Lombardia) a 9°C
• Moscadello di Montalcino (Toscana) a 9°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Tortelli di carnevale'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Insalata mozzarella e noci
Insalata mozzarella e nociAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Antipasto raffinato
Antipasto raffinatoAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 0'
Zuppa alla pavese
Zuppa alla pavesePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Conchiglie con purea di ...
Conchiglie con purea di fagioliPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 90'
Omelette verdure e crost...
Omelette verdure e crostini allaglioSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Spezzatino di pollo in c...
Spezzatino di pollo in carciofaiaSecondi
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 15'
• Cottura: 70'
Insalata nordica
Insalata nordicaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Cavolini di Bruxelles co...
Cavolini di Bruxelles con senapeContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Parfait alle bucce di ag...
Parfait alle bucce di agrumiDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 45'
• Cottura: 10'
Crostata alla crema di p...
Crostata alla crema di pistacchiDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 60'
• Cottura: 50'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta