Questa ricetta è stata visitata  3342 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Crema di ceci e quadrucci 
			  - ricetta pubblicata ad agosto 2014 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 20' - Cottura: 130' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Pasta all'uovo del tipo quadrucci: 70 gr. • Ceci: 200 gr. • Aglio: 3 spicchi • Alloro: 1 foglia • Rosmarino: 3 rametti • Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai • Sale: q.b. • Pepe nero in grani: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Crema di ceci e quadrucci: 
              1 pentola - 1 terrina - 2 tegami - 1 passaverdure - 1 casseruola | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Crema di ceci e quadrucci: 
			  1. Fate ammollare i ceci in una terrina con abbondante acqua fredda per 12 ore. Sbucciate gli spicchi d'aglio, lavate il rosmarino e l'alloro. Scolate i ceci, lavateli sotto acqua corrente e metteteli in una pentola: aggiungetevi uno spicchio d'aglio, l'alloro e un rametto di rosmarino; copriteli abbondantemente d'acqua.
  2. Ponete la pentola sul fuoco e portate dolcemente a ebollizione. Fate cuocere i ceci a fuoco moderato per 2 ore, aggiungendo altra acqua calda se necessario e salando a metà cottura. Scolateli e tenete da parte il brodo di cottura in un tegame.
  3. In un altro tegame fate scaldare un poco 2 cucchiai d'olio di oliva con l'aglio e il rosmarino rimasto e fateli appassire senza lasciarli colorire; unitevi e ceci scolati e fateli rosolare per qualche minuto mescolandoli con un cucchiaio di legno. Tenetene da parte un cucchiaio e passate quelli rimasti al passaverdure.
  4. Unite al passato il brodo tenuto da parte e portatelo a ebollizione, mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Nel frattempo portate a ebollizione una casseruola d'acqua, salatela e fatevi cuocere i quadrucci per 5-6 minuti.
  5. Scolateli molto al dente, uniteli alla crema di ceci e aggiungete i ceci tenuti da parte. Servite la crema ben calda in tavola, cospargendola con un pizzico di pepe nero macinato al momento e irrorandola con l'olio di oliva rimasto.
  CONSIGLI PRATICI: La crema di ceci umbra risulta più apprezzabile se la pasta all'uovo è preparata in casa, ritagliando dei quadrucci di circa 2 cm. di lato. | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Colli Perugini bianco (Umbria) a 10°C • Trentino Pinot bianco a 10°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                In Galles e nella ex Jugoslavia il rosmarino era affidato alle lamentatrici nei funerali affinchè lo deponessero nella bara prima del seppellimento. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Crema di ceci e quadrucci'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |