Questa ricetta è stata visitata  3165 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Tagliatelle patate e cavolo 
			  - ricetta pubblicata a ottobre 2014 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 80' - Cottura: 20' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Farina bianca: 300 gr. • Uova: 3 • Cavolo nero: 400 gr. • Patate: 250 gr. • Olio di oliva extravergine: 4 cucchiai • Grana grattugiato: 2 cucchiai • Sale: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Tagliatelle patate e cavolo: 
              1 matterello - 1 pentola - 1 piatto da portata | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Tagliatelle patate e cavolo: 
			  
1. Setacciate la farina e disponetela a fontana sulla spianatoia. Mettetevi al centro le uova, il sale e lavorate con le mani gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Lasciate riposare la pasta per 30 minuti circa, dopo averla awolta in un telo inumidito. 
  
2. Riprendete la pasta e con il matterello stendetela in una sfoglia molto sottile, infarinatene la superficie, arrotolatela su se stessa e, con un coltello ben affilato, ricavatene le tagliatelle della larghezza di 1 cm circa; stendetele sulla spianatoia infarinata e lasciatele asciugare. 
  
3. Pulite il cavolo, eliminate le coste più dure, lavatelo accuratamente e tagliatelo a Iistarelle. Sbucciate le patate, lavate le e tagliatele a piccoli pezzi. In una capace pentola portate a ebollizione abbondante acqua, salatela, unitevi le patate e il cavolo, fateli cuocere per 10 minuti e unitevi le tagliatelle. 
  
4. Scolatele al dente assieme alle verdure, versatele sul piatto da portata, irroratele con l'olio e cospargete con il formaggio grana grattugiato. Servitele ben calde. 
  
CONSIGLI PRATICI : se si ha poco tempo a disposizione, si possono acquistare 350 g di tagliatelle all'uovo già pronte. 
 
  | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Cortese del Colli Tortonesi (Piemonte) a 12°C • Rosato del Salento (Puglia) a 14°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Le tagliatelle hanno i caratteri di un piatto universale, comune a Oriente e a Occidente. Lo dimostrano i diversi nomi europei, derivati dal latino 'nodellus' da cui derivano il francese 'nouilles', il tedesco 'nudeln', l'inglese 'noodles', ecc. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Tagliatelle patate e cavolo'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |