| 
 
	  Questa ricetta è stata visitata 1960  volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
      
 
	   Stampa questa ricetta
 |  
          
             
              |  Gnocchi di melanzane - ricetta pubblicata ad agosto 2014
 |   
              | Categoria: Primi Difficoltà: Media - Costo: Medio
 Preparazione: 30' - Cottura: 35'
 |   
          
             
              |  INGREDIENTI PER 4 PERSONE
 »  Per gli gnocchi:
 • melanzane: 600 gr. di medie dimensioni
 • farina bianca: 100 gr.
 • grana grattuggiato: 40 gr.
 • basilico: 1 mazzetto
 • uova: 1
 • sale e pepe: q.b.
 »  Per il condimento:
 • oliod'oliva extravergine: 3 cucchiai
 • pomodori: 300 gr. maturi e sodi
 • melanzana: 1 piccola
 • cipolla: mezza
 •  sale e pepe: q.b.
 |   
          
             
              | ATTREZZATURA per Gnocchi di melanzane: 1 teglia - 1 padella di ghisa - 1 terrina - 2 pentole - 1 tegame
 |   
          
             
              | PREPARAZIONE Gnocchi di melanzane: 1. Preparate gli gnocchi. Spuntate, lavate e asciugate le melanzane. Dividetele a metà nel senso della lunghezza; ponetele in una teglia e fatele cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti circa. Togliete le melanzane dal forno e, con un cucchiaio, estraetene la polpa e tritatela. Mettetela in una pentola di ghisa sul fuoco e fatela asciugare; versatela in una terrina e lasciatela raffreddare.
 
 2. Aggiungetevi quindi la farina setacciata, l'uovo, il formaggio grana, il basilico, lavato e tritato, e insaporite con sale e pepe. Lavorate con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo. Formate dei bastoncini dello spessore di 1,5 cm circa, arrotolandoli sopra la spianatoia infarinata; tagliateli a tronchetti della lunghezza di 2 cm circa.
 
 3. Continuate fino a esaurimento dell'impasto e disponete gli gnocchi sulla spianatoia tenendoli separati l'uno dall'altro. Preparate il condimento. Scottate i pomodori in una pentola con acqua in ebollizione, scolateli, pelateli, tagliateli a metà, privateli dei semi, dell'acqua di vegetazione e tagliateli a cubetti. Spuntate la melanzana, lavatela, asciugatela e tagliatela a striscioline sottilissime.
 
 4. In un tagame con l'olio fate appassire, ma non colorire, la mezza cipolla, aggiungete le striscioline di melanzana, fatele rosolare per 5 minuti circa a fuoco moderato. Unitevi i pomodori, mescolate bene con un cucchiaio di legno, salate, pepate e lasciate cuocere, a fuoco vivace, per 4 minuti circa. Nel frattempo, in una pentola d'acqua salata in ebollizione, fate cadere gli gnocchi e scolateli delicatamente appena tornano a galla. Conditeli con la salsa di pomodoro e melanzana e serviteli caldi.
 |   
          
             
              | IL SOMMELIER CONSIGLIA: • Colli Piacentini Pinot grigio (Emilia Romagna) a 10°C
 • Frascati secco (Lazio) a 10°C
 |   
          
             
              | SAPEVI CHE... L'olio di oliva può essere utilizzato per togliere le macchie bianche dai mobili.
 |  
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!  I vostri commenti alla ricetta 
          
 
| Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Gnocchi di melanzane'.Inseriscine uno tu!
 |  | 
		
        
        
        
	   
 
 
 |