Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 63047 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Bucatini alla mediterranea
- ricetta pubblicata a settembre 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 15'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Bucatini: 350 gr.
• Pomodori tondi: 4 piccoli, sodi e maturi
• Olive nere: 100 gr.
• Capperi: 1 cucchiaio
• Peperone giallo: 1
• Melanzana: 1
• Basilico: qualche foglia
• Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Bucatini alla mediterranea:
1 tegame - 1 pentola - 4 piatti fondi
PREPARAZIONE Bucatini alla mediterranea:
1. Aprite il peperone, privatelo dei semi e dei filamenti interni, lavatelo e tagliatelo a dadini. Lavate e tagliate a dadini anche la melanzana. In un tegame piccolo fate scaldare l'olio e aggiungetevi i dadini di peperone e melanzana, i capperi lavati precedentemente sotto acqua corrente e le olive.

2. Fate saltare per qualche minuto, aggiungete un pizzico di sale, rimescolate e togliete dal fuoco. In una capace pentola portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e gettatevi i bucatini. Quando saranno cotti ma ancora leggermente al dente, scolateli e conditeli con il composto preparato e con qualche foglia di basilico spezzettata.

3. Distribuiteli quindi nei piatti fondi e aggiungete, per ogni piatto, un piccolo pomodoro maturo, lavato, privato dei semi e acqua di vegetazione e tagliato a fettine. Mescolate delicatamente e portate in tavola.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Albana di Romagna secco a 9-10°C
• Bianchello del Metauro (Marche) a 9-10°C
SAPEVI CHE...
I bucatini sono spaghetti vuoti per tutta la loro lunghezza ma con diametro superiore a quello degli spaghetti pieni. Ideati dai primi pastai per rendere più digeribili i prodotti a sezione larga, rivelarono subito un'altra caratteristica positiva, cioè quella di assorbire meglio il condimento.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Bucatini alla mediterranea'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Asparagi in pastella
Asparagi in pastellaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 75'
• Cottura: 15'
Antipasto rustico
Antipasto rusticoAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 0'
Frutti di mare alla prov...
Frutti di mare alla provenzaleSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 20'
Frittata di cipollotti f...
Frittata di cipollotti freschiSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Trionfo di ortaggi
Trionfo di ortaggiContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Belga al marsala
Belga al marsalaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Soufflé di fragole alla ...
Soufflé di fragole alla russaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 45'
Grano dolce
Grano dolceDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 50'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta