Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1608 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Dolcini antichi di Cortemilia
- ricetta pubblicata ad aprile 2013
Categoria: Snack
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 8'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Farina bianca: 25 gr.
• Nocciole sgusciate: 60 gr.
• Burro: 25 gr.
• Uova: 1
• Tuorlo d'uovo: 1
• Zucchero: 40 gr.
• Cacao in polvere: 1 cucchiaio
ATTREZZATURA per Dolcini antichi di Cortemilia:
1 tegamino - 1 mortaio oppure 1 frullatore - 1 teglia - 1 piano di marmo - Pirottini di carta
PREPARAZIONE Dolcini antichi di Cortemilia:
1. Fate tostare per qualche minuto in forno preriscaldato a 180°C le nocciole. Toglietele e privatele della pellicina strofinandole fra le mani. Pestatele nel mortaio oppure frullatele. Mettete la farina in una teglia e fatela tostare leggermente.

2. Nel frattempo fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. In un piccolo tegame, mettete le nocciole pestate, 20 g di zucchero, la farina tostata, l'uovo intero e il burro. Amalgamate gli ingredienti mescolandoli con un cucchiaio di legno. Ponete il tegamino su fuoco dolce e, mescolando continuamente, fate cuocere il composto per 5 minuti circa.

3. A fine cottura, togliete il recipiente dal fuoco e incorporate delicatamente al composto lo zucchero rimasto e il tuorlo. Stendetelo su un piano di marmo e lasciatelo raffreddare. Prendetene delle piccole' quantità e formate delle palline; spolverizzatele con il cacao e disponetele in pirottini di carta.

CONSIGLI PRATICI: i dolcini antichi di Cortemilia si possono decorare, a piacere, anche mettendo su ognuno una nocciola tostata.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Dolcini antichi di Cortemilia'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Pomodori alla pastella
Pomodori alla pastellaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 45'
• Cottura: 15'
Antipasto alla cipriota
Antipasto alla cipriotaAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Polenta con cavolo nero
Polenta con cavolo neroPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 140'
Pasta speziata con la ri...
Pasta speziata con la ricottaPrimi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Biancostato e ratatouill...
Biancostato e ratatouille di verdureSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 80'
Caprese all'insalata ric...
Caprese allinsalata ricciaSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Germogli di soia al pomo...
Germogli di soia al pomodoroContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Sedano e carote brasati
Sedano e carote brasatiContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 30'
Strudel ai semi di papav...
Strudel ai semi di papaveroDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 80'
• Cottura: 40'
Cadeau alle fragole
Cadeau alle fragoleDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 60'
• Cottura: 35'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta