Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2970 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Bicciolani di Vercelli
- ricetta pubblicata a maggio 2013
Categoria: Dessert
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 25' - Cottura: 10'

INGREDIENTI PER 6 PERSONE
• Farina bianca: 370 gr.
• Farina di meliga: 90 gr.
• Zucchero: 140 gr.
• Burro: 300 gr.
• Uova: 4
• Coriandolo: 4 gr.
• Cannella in polvere: 2 gr.
• Chiodi di garofano: 1 gr.
• Noce moscata: 1 gr.
• Pepe bianco: 1 gr.
• Limone non trattato: 1, la scorza grattugiata
ATTREZZATURA per Bicciolani di Vercelli:
1 siringa da pasticceria con disco a taglio dentellato - 1 placca da forno
PREPARAZIONE Bicciolani di Vercelli:
1. Ponete sulla spianatoia i due tipi di farina, aggiungetevi la scorza di limone, lo zucchero, le droghe, il burro ammorbidito a temperatura ambiente e tagliato a pezzetti, le uova e mescolate. Lavorate bene l'impasto in modo da ottenere una pasta liscia e omogenea, quindi copritelo con un canovaccio e lasciatela riposare per circa 6 ore in luogo fresco.

2. Dividete la pasta in tanti pezzi, date loro una forma cilindrica, poneteli in una siringa da pasticceria e formate dei nastri lunghi circa 10 cm. Imburrate bene la placca da forno, distribuitevi sopra le strisce di pasta distanziate alcuni centimetri e passatele in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti. Lasciate raffreddare i biscotti prima di staccarli con la lama di un coltello.

CONSIGLI PRATICI: per una buona aromatizzazione di tutta la pasta, consigliamo di ridurre in polvere tutte le spezie prima di aggiungerle alle farine che andranno setacciate insieme sulla spianatoia.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Caluso passito liquoroso (Piemonte) a 12°C
• Moscato di Sorso-Sennori (Sardegna) a 10°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Bicciolani di Vercelli'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Pompelmi del capitano
Pompelmi del capitanoAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Antipasto di moscardini
Antipasto di moscardiniAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 3'
Fusilli con fricassea di...
Fusilli con fricassea di coniglioPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Minestra di fagiolini
Minestra di fagioliniPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Sgombri con piselli
Sgombri con piselliSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 25'
Cavolfiore al caciocavallo
Cavolfiore al caciocavalloSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Insalata di indivia belga
Insalata di indivia belgaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Insalata di cipolle al f...
Insalata di cipolle al fornoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 40'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta