Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3354 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Torta di Natale di Cerreto di Spoleto
- ricetta pubblicata a febbraio 2013
Categoria: Dessert
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 120' - Cottura: 55'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
» Per la pasta:
• Farina bianca: 250 gr.
• Burro: 50 gr.
• Uova: 1
• Zucchero: 1 cucchiaio
• Latte: un poco
• Sale: un pizzico
» Per il ripeno:
• Mele: 500 gr.
• Cioccolato fondente: 100 gr.
• Zucchero: 60 gr.
• Gherigli di noce: 80 gr.
• Mandorle sgusciate: 80 gr.
• Nocciole sgusciate: 80 gr.
• Uva passa: 80 gr.
• Frutta candita: 80 gr.
• Pinoli: 50 gr.
• Fichi secchi: 50 gr.
• Semi di anice: 1 cucchiaino
• Limone: 1 non trattato
• Cannella in polvere: un pizzico
• Noce moscata: un pizzico
• Vin Santo: 2 bicchierini
ATTREZZATURA per Torta di Natale di Cerreto di Spoleto:
1 teglia da forno - 1 terrina - 1 ciotola - 1 matterello
PREPARAZIONE Torta di Natale di Cerreto di Spoleto:
1. Disponete la farina a fontana sulla spianatoia e versatevi al centro il burro ammorbidito, lo zucchero, un pizzico di sale, poco latte tiepido e l'uovo. lavorate energicamente per 10-15 minuti, fino a quando non avrete ottenuto un impasto liscio e morbido, ma non appiccicoso. Ricavatene una palla e lasciatela riposare in un luogo tiepido per un'ora.

2. Nel frattempo sbucciate le mele, tagliatele a fettine sottili e mettetele in una terrina; ponete l'uva passa in una ciotola e copritela con un bicchierino di vin santo; immergete in acqua bollente i gherigli di noce, le mandorle e le nocciole ed estraeteli dopo qualche minuto; spellateli, asciugateli e uniteli alle mele, aggiungendo anche i pinoli.

3. Tagliate a pezzetti i fichi secchi e i canditi, metteteli con l'altra frutta secca e aggiungete il cioccolato tagliato a scagliette, lo zucchero, i semi di anice, una grattugiata di scorza di limone, la cannella e la noce moscata. Scolate e strizzate l'uvetta, quindi unitela agli altri ingredienti, irrorando con il vin santo rimasto, e mescolate bene.

4. Infarinate leggermente da ambo i lati un tovagliolo piuttosto grande, stendetelo sulla spianatoia, adagiatevi la pasta e ricavatene con il matterello una sfoglia sottilissima, sulla quale disporrete il ripieno, lasciando libero un bordo di circa 2 cm. Arrotolate la sfoglia, premendo i bordi con le mani perché aderiscano bene, quindi ungete una teglia da forno e fate cuocere per 50-55 minuti a 180°C. Questo dolce si può gustare sia tiepido sia freddo.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Torta di Natale di Cerreto di Spoleto'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Pomodori alla hawaiana
Pomodori alla hawaianaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 0'
Antipasto di cozze dorate
Antipasto di cozze dorateAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 20'
Minestra ditalini e carc...
Minestra ditalini e carciofiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Pasta fresca al limone
Pasta fresca al limonePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 10'
Pesce San Pietro al prez...
Pesce San Pietro al prezzemoloSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 6'
Frittata alla creola
Frittata alla creolaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 45'
Lattughe alla greca
Lattughe alla grecaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Cetrioli all'aneto
Cetrioli allanetoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 15'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta