Questa ricetta è stata visitata  2259 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Pomodori affettati al forno 
			  - ricetta pubblicata a febbraio 2017 | 
             
             
              Categoria: Contorni 
              Difficoltà: Semplice - Costo: Medio 
              Preparazione: 15' - Cottura: 40' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Pomodori maturi: 800 gr. • Pane grattugiato: 4-5 cucchiai • Burro: 60 gr. • Noce moscata: 1 pizzico • Sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Pomodori affettati al forno: 
              1 pirofila | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Pomodori affettati al forno: 
			  1. Lavate, asciugate, tagliate a fettine i pomodori e liberateli dei semi. Cospargeteli leggermente di sale e metteteli su un piano inclinato, affinché perdano l'acqua di vegetazione.
  
2. Imburrate una pirofila, spolverizzatela di pane grattugiato finissimo e distribuitevi sopra uno strato di fettine di pomodoro: condite con un pizzico di sale, di pepe e di noce moscata, quindi spolverizzate nuovamente con poco pane grattugiato e distribuitevi alcuni fiocchetti di burro.
  
3. Continuate a strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con pane grattugiato e fiocchetti di burro. Passate il recipiente in forno già caldo (180 °C) e lasciate cuocere per 40 minuti, o fino a quando la superficie sarà ben gratinata. Servite la preparazione ben calda.
  
CONSIGLI PRATICI: a piacere potete accompagnare con qualche fogliolina di basilico o prezzemolo. Il burro può essere sostituito da qualche cucchiaio di olio d'oliva extravergine. | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Dal XVI al XVIII secolo circa, il pomodoro era temuto per la sua presunta tossicità e veniva chiamato 'Lycopersicum' (pesca da riservarsi ai lupi). | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Pomodori affettati al forno'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |